E’ la metodologia che supporta le aziende nella definizione di nuovi modelli di business che sfruttano l’offerta di servizi digitali.
A cosa serve
Switch2service è il servizio che porta le aziende ad elaborare modelli di business alternativi, volti ad incrementare l’offerta di servizi. Ciò permette all’azienda di far fronte alle sempre crescenti necessità e richieste dei clienti, nonchè di aumentarne la fidelizzazione.
Quali sono i risultati
Lo strumento restituisce in output:
• Definizione del nuovo modello di business con la descrizione dei blocchi del Business Model Canvas.
• Validazione e feedback del modello attraverso il confronto con i clienti.
In questo contesto, le imprese più lungimiranti riescono ad adattare e diversificare il proprio modello di business sfruttando tecnologie digitali che permettono di cavalcare l’onda della service economy.
A chi si rivolge
Il servizio si rivolge ad aziende manifatturiere che intendono offerire un prodotto sotto forma di servizio o ampliare la propria offerta di servizi al cliente; indipendentemente da dimensione, settore di appartenenza e tipologia di strategia produttiva.
Come è strutturata l'analisi
La metodologia, articolata in 4 fasi, prevede, tramite una serie di interviste e workshop, di caratterizzare le nove dimensioni che costruiscono il business model canvas, che guideranno nella definizione del nuovo modello di business.
1
Definizione del business model AS-IS e del target customer
2
Definizione della Value Proposition
3
Definizione dei servizi di interesse
4
Workshop di design thinking